IT
-
EN
Apri il menu
Associazione
Chi siamo
Territorio
Parco cicloturistico
Progetti e bandi
Partner
Adesione
Pubblicazioni
Festival bike
Convegno decennale
Cultura
Attrazioni turistiche
Ambiente
Personaggi illustri
Curiosità
Eventi culturali
Tradizione
Artigianato
Fiere
Mercati
Usi e costumi
Da Gustare
I sapori
Eventi enogastronomici
Locali
Da Vivere
Eventi
Itinerari a tema
Info e visite guidate
Dove dormire
Come arrivare
Web App "Diario di viaggio"
Noleggi
Servizio camper
Parchi divertimento
Turismo per le aziende
Associazione
Cultura
Tradizione
Da Gustare
Da Vivere
IT
-
EN
Renovapark
Pontirolo Nuovo
Home
>
Cultura
>
Ambiente
>
Giardini e boschi
> Renovapark
Renovapark Inachis io (Vanessa io) - archivio Jungle Media
Il Renovapark è ubicato lungo la strada che collega
Pontirolo Nuovo
con
Arcene
, ed è il risultato di un progetto di recupero e riqualificazione ambientale tra lo stesso Comune e la sezione Bergamasca del WWF. Il progetto si prefigge il recupero di alcuni caratteri di naturalità andati perduti, quali il bosco di latifoglie, la siepe campestre, il prato naturale, la brighiera e le zone umide. Il parco si può visitare attraverso un sentiero che partendo dal centro visite si snoda ad anello attraverso tutto il Renova park. Può essere percorso senza difficoltà anche in bicicletta e, nella sua estensione di circa 2 km, permette di apprezzare tutte le caratteristiche del parco in brevi tappe scandite da appositi pannelli didattici. Il percorso del sentiero è indicato dalle frecce segnaletiche in legno che indicano anche le aree di sosta dove potersi sedere a riposare e fare birdwatching. All'interno del parco si può visitare il 'giardino dei 5 sensi' un piccolo orto botanico in cui sono coltivate piante che favoriscono l'attivazione dei 5 sensi: la vista viene sollecitata con le variazioni cromatiche della vegetazione; l'olfatto attraverso le specie aromatiche; il tatto con la possibilità di toccare arbusti e erbe, il gusto attraverso la possibilità di gustare i frutti; l'udito grazie alla leggerezza delle foglie che frusciano tra il vento. È in fase di completamento il giardino delle farfalle, si di un piccolo giardino botanico in cui si trovano un centinaio di specie erbacee e arbustive, sia coltivate che spontanee, la cui presenza garantisce le condizioni ideali per moltissime varietà di farfalle. Nel giardino si trovano infatti le piante nutrici per i bruchi, e fiori ricchi di nettare per gli adulti
www.renovapark.it