IT
-
EN
Apri il menu
Associazione
Chi siamo
Territorio
Parco cicloturistico
Progetti e bandi
Partner
Adesione
Pubblicazioni
Festival bike
Convegno decennale
Cultura
Attrazioni turistiche
Ambiente
Personaggi illustri
Curiosità
Eventi culturali
Tradizione
Artigianato
Fiere
Mercati
Usi e costumi
Da Gustare
I sapori
Eventi enogastronomici
Locali
Da Vivere
Eventi
Itinerari a tema
Info e visite guidate
Dove dormire
Come arrivare
Web App "Diario di viaggio"
Noleggi
Servizio camper
Parchi divertimento
Turismo per le aziende
Associazione
Cultura
Tradizione
Da Gustare
Da Vivere
IT
-
EN
Gusto e tradizione
Home
>
Da gustare
>
I sapori
> Gusto e tradizione
Il Salva Cremasco D.O.P. con le tighe
Il raviolo di Covo
La busecca
La corada
La turta de treì
La spongarda
La bertolina
I tortelli dolci Cremaschi
La Cassoeula
La treccia d'oro
La torta di sangue di maiale
Lo stinco di maiale
Il Pan de Mej
Le rane in umido
Le Gàle
I biligòcc
La Casöla bergamasca
La Polenta e osei Scapacc
Il Pipèto
I Chisòi o chisulì
Il dolce di Romano
La rüsümada
Pomodori acerbi sott'olio
Zuppa bucce di patate e lardo
Pasta “conscia” o “voncia”
Luganiga con vin bianch
Gallina ripiena alla cremonese
Lacciada
Bertagnì (baccalà fritto)
CÖCÖMERI COL FORMÀI (CETRIOLI CON FORMAGGIO)
Frìtole
Margottini
Pollo alle cipolle di Urgnano
La pacciarella
Brasato d'asino con polenta
Coniglio
La Polenta - L'oro giallo
Frittata con luartis
La gremolada
L'ossobuco alla milanese
Riso e latte
La barbajada
La lepre in salmì
Cosce di rana fritte